Una giornata all’insegna della scoperta, della partecipazione attiva e della valorizzazione del territorio: è quella che si è svolta al Museo delle Armi e dei Mestieri e nel centro storico di Paliano, dove Simone e Marco, utenti delle comunità Casa Johnny e Casa Mary, hanno guidato un gruppo di bambini alla scoperta delle radici storiche e culturali del paese.
L’incontro si è svolto nell’ambito della Summer CRI – Centro Estivo, a cura della Croce Rossa di Paliano, e ha visto la partecipazione entusiasta dei più piccoli, coinvolti in un’esperienza educativa e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni alla storia locale in modo accessibile e coinvolgente.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione della Croce Rossa di Paliano e al prezioso supporto dell’Associazione Palio e Corteo Storico di Paliano, sempre attenta alla promozione delle tradizioni e dell’identità del territorio.
Un’occasione di crescita per tutti
Per Simone e Marco, essere protagonisti e guide di questo evento non ha significato solo mettere in pratica le competenze acquisite, ma anche assumere un ruolo attivo e riconosciuto all’interno della comunità. Questo tipo di esperienze rappresenta per gli utenti delle comunità terapeutiche un’opportunità preziosa per rafforzare l’autostima, valorizzare i talenti personali e costruire legami significativi con il contesto esterno.
Dall’altra parte, bambini e famiglie hanno avuto modo di conoscere il patrimonio storico di Paliano in modo nuovo, grazie al racconto diretto di chi, ogni giorno, affronta con coraggio e dignità un percorso di riabilitazione e reinserimento sociale.
Il valore sociale dei progetti culturali
Il Festival “Corto… Ma Non Troppo!”, nell’ambito del quale Simone e Marco si sono formati, si conferma anche in questa occasione uno strumento potente di dialogo tra comunità, capace di abbattere stereotipi e barriere attraverso l’esperienza diretta, la condivisione e la bellezza dell’incontro.
Eventi come questo dimostrano che la cultura può essere un ponte tra fragilità e risorse, tra chi accoglie e chi è accolto, in un’ottica di partecipazione piena e reciproca.
Un sentito ringraziamento va alla Croce Rossa di Paliano per l’organizzazione e il coordinamento della Summer CRI, e all’Associazione Palio e Corteo Storico di Paliano per la disponibilità e l’impegno costante nel valorizzare il patrimonio locale. Ancora una volta, la comunità tutta dimostra quanto sia forte il valore della rete, dell’inclusione e della collaborazione.