Torna anche quest’anno il Contest Fotografico “Così come sei”, organizzato da L’ONDA A.P.S. in collaborazione con le strutture socio-riabilitative Casa Johnny e Casa Mary di Paliano, un progetto artistico e sociale pensato per creare ponti tra il mondo della salute mentale e la comunità esterna.
Nel tempo, il contest è diventato un appuntamento atteso e sentito, capace di coinvolgere strutture, operatori, utenti e fotografi da tutta Italia, creando una rete viva e partecipe intorno ai temi della riabilitazione psichiatrica.
Anche per il 2025, il contest rappresenta un’occasione concreta di apertura verso il mondo esterno, valorizzando la capacità comunicativa della fotografia come strumento di cura, narrazione e inclusione.
📌 Da Contest a Concorso
Il contest fotografico, che si svolgerà tra agosto e ottobre, è pensato come fase preliminare e partecipativa in vista del Concorso Fotografico “Così come sei”, che culminerà a dicembre con una mostra collettiva degli scatti iscritti e a gennaio con l’evento di premiazione. La foto più votata in ciascun tema del contest sarà infatti esposta alla mostra, offrendo ai partecipanti visibilità, riconoscimento e contatto diretto con la comunità.
Questa modalità, basata su invio, condivisione e votazione pubblica tramite social, permette anche a chi vive in contesti protetti o terapeutici di essere parte di un evento culturale diffuso, creando ponti tra realtà diverse e riducendo il rischio di isolamento.
Inoltre, le foto vincitrici concorreranno per un Premio Speciale assegnato dall’organizzazione nel corso della premiazione del concorso fotografico.
Il Premio Speciale sarà attribuito in base ai seguenti criteri:
- Espressione e creatività
- Centralità della tematica proposta
- Originalità dello scatto
🎯 Perché un contest fotografico in ambito psichiatrico?
La fotografia si è dimostrata uno strumento terapeutico efficace: stimola la consapevolezza emotiva e corporea, favorisce l’espressione non verbale, facilita il contenimento e la regolazione delle emozioni, aiuta a costruire una narrazione personale coerente, rafforza l’autostima, promuove la relazione con l’altro e con il mondo esterno.
In particolare, la fotografia “partecipativa” – ovvero legata a un contesto sociale, condivisa e pubblicata – permette a ogni autore di sentirsi riconosciuto e parte di una comunità più ampia, rafforzando la dimensione pubblica e sociale della riabilitazione.
🧩 L’edizione 2025: Connessioni e Resilienza
Il contest fotografico Così come sei, nella sua edizione 2025 intitolata “Connessioni e Resilienza”, si propone come un percorso narrativo e terapeutico che attraversa le dimensioni più profonde della vita interiore e relazionale, valorizzando l’esperienza vissuta di ogni partecipante.
Il titolo stesso riassume due pilastri fondamentali nella riabilitazione psichiatrica e nella promozione della salute mentale:
- Connessione, intesa come apertura, scambio, presenza nella relazione con sé, con gli altri e con il mondo.
- Resilienza, come forza trasformativa, come capacità di resistere, cadere, rialzarsi e ricostruire un senso.
Queste due dimensioni non solo rappresentano la sfida quotidiana di chi affronta un percorso di cura, ma costituiscono fondamenti essenziali della salute mentale per ogni essere umano. Attraverso l’arte fotografica, ognuno può raccontare la propria versione di connessione e resilienza, rendendo visibile ciò che spesso resta invisibile: la forza nel dolore, la bellezza nella fragilità, la luce dentro la fatica.
🎯 I quattro temi: un cammino di consapevolezza e relazione
Il contest si sviluppa in 4 tappe fotografiche, distribuite tra agosto e ottobre 2025. Ogni tappa propone una domanda guida e uno spunto di riflessione, invitando i partecipanti a raccontare se stessi attraverso la fotografia.
🗓️ Calendario:
-
Tappa 1: dal 4 al 17 agosto (votazioni fino al 31 agosto)
-
Tappa 2: dal 18 al 31 agosto (votazioni fino al 14 settembre)
-
Tappa 3: dal 1 al 14 settembre (votazioni fino al 30 settembre)
-
Tappa 4: dal 15 settembre al 30 settembre (votazioni fino al 14 ottobre)
Le immagini saranno poi condivise pubblicamente per la votazione online.
✨ Questo percorso non è solo un concorso fotografico, ma un’esperienza di espressione personale, cura e condivisione. Ogni tappa è pensata per stimolare la creatività e favorire una narrazione autentica del proprio vissuto.
📲 Come funziona la votazione?
- Al termine di ogni periodo di invio, verrà pubblicato un album fotografico su Facebook
- Le foto saranno votabili dal pubblico tramite reazioni (like, cuori, ecc.).
🏆 Premi e riconoscimenti
La foto vincitrice di ogni tappa verrà esposta alla mostra che sarà allestita a dicembre per il Concorso fotografico Così come sei.
Tutte le foto vincitrici dei contest concorrono per un premio speciale che l’organizzazione darà nel corso della premiazione del concorso che ci sarà a gennaio.
Il Premio Speciale sarà attribuito in base ai seguenti criteri:
- Espressione e creatività
- Centralità della tematica proposta
- Originalità dello scatto
👥 Chi può partecipare?
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti:
- Persone seguite da servizi di salute mentale (residenziali, semi-residenziali, centri diurni)
- Strutture psichiatriche e comunità terapeutiche
- Operatori socio-sanitari che lavorano nel settore
- Fotografi amatoriali o professionisti interessati ai temi del contest
- Tutti coloro che vogliano contribuire con uno sguardo personale